domenica, 28 Maggio, 2023
Home News Vaccinazioni anti Covid-19 in Valle d'Aosta: sospesa, al momento, la programmazione di...

Vaccinazioni anti Covid-19 in Valle d’Aosta: sospesa, al momento, la programmazione di nuove prime dosi vaccinali ma garantiti i “richiami”

A seguito di una riunione che si è svolta ieri sera, martedì 19 gennaio 2021, con i Ministri Boccia e Speranza e con il Commissario straordinario Arcuri in merito alla riduzione dell’approvvigionamento dei vaccini anti Covid-19 da parte di Pfizer, e ai conseguenti tagli delle dosi destinate alle regioni, l’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali e l’Azienda USL della Valle d’Aosta comunicano che, al momento, è sospesa la programmazione della somministrazione di nuove prime dosi vaccinali alle categorie appartenenti alla prima fase.

Rimane invece confermata la pianificazione delle seconde somministrazioni a coloro ai quali è stata inoculata la prima dose, pianificazione garantita dai vaccini messi a riserva nei giorni scorsi e da un ulteriore lotto vaccinale di 1.170 dosi, consegnato oggi.

Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Roberto Alessandro Barmasse

Ieri sera abbiamo partecipato, insieme al Presidente Erik Lavevaz, ad una conferenza con le altre regioni, alla presenza dei Ministri Boccia, Speranza e del Commissario Arcuri sul tema della distribuzione dei vaccini – spiega l’Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Roberto Alessandro Barmasse. Ci è stata comunicata formalmente una riduzione della distribuzione di dosi vaccinali all’Italia e conseguentemente alle singole regioni decisa unilateralmente da Pfizer, che ci obbligherà a rallentare di qualche giorno la potente struttura organizzativa, che insieme all’Azienda USL, abbiamo attivato per procedere, in tempi celeri, alla vaccinazione di una parte importante della popolazione, requisito quest’ultimo indispensabile per tornare alle nostre abitudini di vita “pre-Covid”. Rimaniamo comunque in stretto contatto con Protezione Civile nazionale, per capire quando potremo riprendere le vaccinazione ai ritmi precedentemente definiti dal piano vaccinale regionale. – ha concluso l’Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Roberto Alessandro Barmasse.

ULTIMI ARTICOLI

Festa della Repubblica: il 2 giugno consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito

Venerdì 2 giugno, alle ore 11, nella Sala Maria Ida Viglino, a Palazzo regionale, si terrà la cerimonia di consegna delle...

Per il Printemps en musique va in scena la 71° edizione dell’Assemblée des chœurs et groupes folkloriques

Sarà l’Arcova Vocal ensemble ad aprire la 71° edizione dell’Assemblée des chœurs et groupes folkloriques valdôtains. Il concerto dell’Ensemble diretto da...

Modifiche alla circolazione lungo le strade regionali di Gressan e della Val d’Ayas

Sono previste modifiche alla circolazione lungo le strade regionali di Gressan e della Val d’Ayas. E’ disposta l’istituzione...

Apre ad Aosta la Mostra “Miriam Colognesi. L’autre portrait. Le jeu”

Venerdì 26 maggio 2023, alle ore 18, negli spazi della Chiesa di San Lorenzo di Aosta, sarà inaugurata la Mostra "Miriam Colognesi. L’autre...
- Advertisment -