venerdì, Dicembre 8, 2023
Home Aosta Università della Valle d'Aosta nella fase 2: esami e lauree ancora on-line

Università della Valle d’Aosta nella fase 2: esami e lauree ancora on-line

Nella mattinata di oggi, 6 maggio, la Rettrice Mariagrazia Monaci e il Direttore generale Lucia Ravagli Ceroni hanno confermato il proseguimento degli esami e delle sedute di laurea estive in modalità telematica attraverso un messaggio sul sito ufficiale dell’Università della Valle d’Aosta.

Secondo quanto comunicato, anche gli esami di giugno e luglio si svolgeranno online, grazie alla piattaforma Microsoft Teams. “La sessione di esami di marzo, benché spostata ad aprile, si è svolta regolarmente in remoto”, come evidenziato nel messaggio congiunto, e questo ha portato alla decisione di continuare in questa direzione.

Allo stesso modo anche le sedute di laurea di luglio si svolgeranno a distanza, visto che “tutti i corsi di laurea hanno laureato i loro candidati con sedute a distanza (con 83 nuovi laureati)” nei mesi di lockdown. I parenti dei laureandi potranno seguire la discussione attraverso un link che sarà presente sul sito dell’ateneo.

A partire dal 18 maggio riapriranno alcuni servizi, tra cui la biblioteca che sarà disponibile solo per il prestito, la segreteria studenti, e gli uffici “diritto allo studio” e “mobilità e placement”. Questi servizi seguiranno “procedure rigorose di sicurezza” e “gli accessi saranno limitati e su prenotazione”.

E’ stato inoltre prorogato il pagamento della terza rata al 31 luglio. “Più di questo è francamente difficile perché Univda ha dovuto affrontare spese aggiuntive per continuare a erogare la didattica e consentire alla maggioranza dei corsi e dei servizi offerti di passare alla modalità online, oltre a quelle relative alla sanificazione degli ambienti e della dotazione di dispositivi di protezione e prevenzione” hanno sottolineato la Rettrice ed il Direttore generale.

Per venire incontro alle difficoltà degli studenti valdostani si segnala che, a partire dalle ore 12 di oggi (6 maggio), sarà possibile presentare la domanda per ottenere il contributo di 200 euro a favore degli studenti universitari valdostani (vedi articolo).

ULTIMI ARTICOLI

“Alpes Gourmet” La Crotta di Vegneron & Lou Ressignon

Il Valle d’Aosta DOC Chambave Muscat si è confrontato con una nuova esperienza gourmet! Il compagno di...

Balletto “Lo Schiaccianoci” diretto da Sergej Bobrov

Nell’ambito della Saison Culturelle Spectacle 2023/2024, mercoledì 20 dicembre 2023, alle ore 20.30, al Teatro Splendor di Aosta, verrà proposto uno...

“Discutendo di geopolitica” con Dario Fabbri

Martedì 12 dicembre 2023, alle ore 18.00, al Teatro Splendor di Aosta, è in programma un incontro con Dario Fabbri dal...

Modifiche alla circolazione lungo la strada regionale di Bionaz

Sono previste modifiche alla circolazione lungo la strada regionale di Bionaz. É disposta l’istituzione di un...
- Advertisment -