martedì, Ottobre 3, 2023
Home Bard "The Best of cycling 2022", le più belle immagini di un’annata di...

“The Best of cycling 2022”, le più belle immagini di un’annata di ciclismo al Forte di Bard

Forte del successo riscosso nell’edizione inaugurale (7000 visitatori lo scorso anno), torna al Forte di Bard dal 30 aprile al 10 settembre 2023 con la nuova edizione, la mostra fotografica “The best of cycling”, che proporrà al pubblico una cinquantina delle immagini che hanno partecipato al concorso organizzato da Roberto Bettini, il decano dei fotografi del ciclismo. La mostra allestita alle Scuderie, è curata da Federico Bona; nei testi che accompagnano il visitatore nel percorso sono inseriti contributi di due campioni del calibro di Claudio Chiappucci e Paolo Bettini, realizzati appositamente per la mostra.

Giro d’Italia 2022 – 105th Edition – 1st stage Budapest – Visegrad 195 km – 06/05/2022 – Scenery – Horses – Trek – Segafredo – photo Luca Bettini/SprintCyclingAgency©2022

Il Forte si propone così di essere a suo modo protagonista della grande Festa Rosa che vedrà il 19 maggio il Giro d’Italia percorrere le strade della Valle d’Aosta nella tappa che porterà la corsa da Borgofranco d’Ivrea a Crans Montana, in Svizzera. Una delle tappe più impegnative dell’edizione 2023, che ancora una volta passerà sotto le maestose mura del Forte di Bard.

Il concorso The best of cycling è giunto alla sua sesta edizione: dal 2017 i fotografi professionisti si sfidano in questo concorso ideato e realizzato da Roberto Bettini. Una rassegna di scatti, rigorosamente riferiti alla scorsa stagione, che hanno l’obiettivo di suscitare emozione, valorizzando quel patrimonio unico che è il ciclismo, nei suoi più svariati aspetti. Non è stato facile per i giurati decretare il vincitore dell’edizione 2022 di The best of cycling: la giuria ha dovuto valutare 163 immagini proposte da 55 fotografi di 14 diverse nazioni, che hanno immortalato momenti dei Grandi Giri e delle corse minori, su palcoscenici noti a tutti e in sperduti angoli del mondo, sempre dando un tocco di originalità ai propri scatti.

21a Tappa – Crono Verona – Jai Hindley

Il vincitore è Luca Bettini, con un suggestivo scatto che immortala i partecipanti al Giro d’Italia 2022 nel corso delle prime tappe, corse in Ungheria. A far da contorno al passaggio dei concorrenti, i campi di colza e due ufficiali di cavalleria, con le uniformi storiche e la spada sguainata. Seconda posizione per James Startt e terzi a pari merito, il francese Xavier Pereyron e Ilario Biondi.

Paris-Roubaix Femmes 2022 – 2nd Edition – Denain – Roubaix 124,7 km – 16/04/2022 – Elisa Longo Borghini (ITA – Trek-Segafredo) – photo Rafa Gomez/SprintCyclingAgency©2022

Per questa seconda edizione, la mostra The Best of Cycling si avvale di una prestigiosa partnership con Colnago, azienda produttrice di biciclette da corsa di alta gamma fondata a Cambiago (Mi), nel 1954, rivelandosi ben presto come una delle produttrici più creative e vivaci. Oggi le bici Colnago sono in dotazione alla formazione World Tour UAE Emirates, numero uno del ranking mondiale, e al Team femminile UAE ADQ. Tra le oltre 3000 vittorie di Colnago spiccano 14 Grandi Giri, 377 tappe nei Grandi Giri, 36 Classiche Monumento, 27 Campionati del Mondo e ben 18 Medaglie d’Oro Olimpiche.
A Bard, in occasione della mostra saranno esposti i modelli Prototipo, che ha debuttato al Tour de France 2022, conquistando il secondo posto finale con Tadej Pogačar e la TT1, prima bicicletta Colnago espressamente studiata per le prove a cronometro.

La mostra verrà inaugurata sabato 29 aprile, alle ore 16.00.

The Best of cycling
Orari:

  • Martedì-venerdì 10.00 / 18.00
  • Sabato, domenica e festivi 10.00 / 19.00
  • Lunedì chiuso
  • Aperto lunedì 1° maggio

Ingresso incluso nel biglietto di accesso al Forte.

Informazioni al pubblico: Tel. 0125 833811 | info@fortedibard.it | www.fortedibard.it

ULTIMI ARTICOLI

WorldSkills, esempio dell’eccellenza formativa: premiato Giampietro Ferrarese per l’esperienza del Piemonte

Giampietro Ferrarese, con il suo impegno e la sua passione è stato il principale fautore della nascita e dello sviluppo della...

Pizzerie d’Italia 2024: la regina del Made in Italy nuova protagonista del fine dining

Sperimentazioni innovative, creatività, grandi firme e tanta tradizione nei 735 migliori locali selezionati da Gambero Rosso nella nuova guida 2024 che...

Un autunno di gusti e sapori in Valle d’Aosta

Un ricco calendario di eventi per tanti weekend all’insegna delle tipicità e tradizioni. L’autunno, la stagione dei...

Modifiche alla circolazione lungo le strade regionali di Champdepraz e Arpuilles

Sono previste modifiche alla circolazione lungo le strade regionali di Champdepraz e Arpuilles. É disposta l’istituzione...
- Advertisment -