domenica, 28 Maggio, 2023
Home Arte Mostra "Mon cher Abbé Bionaz!" al Castello Gamba la Valle d’Aosta di...

Mostra “Mon cher Abbé Bionaz!” al Castello Gamba la Valle d’Aosta di Mario Cresci

Il Castello Gamba di Châtillon-Museo di Arte moderna e contemporanea della Valle d’Aosta, aprirà la stagione espositiva 2023 ospitando, dal 1° aprile al 18 giugno 2023, la mostra “Mon cher Abbé Bionaz! Mario Cresci un fotografo per la Valle d’Aosta”.

Curata da Luca Fiore e prodotta da Le Macchine Effimere, l’esposizione intende valorizzare le sedici fotografie di Mario Cresci conservate nelle collezioni regionali evidenziando contestualmente il profondo rapporto che lega l’artista ligure al territorio valdostano sin dal 1990.

Il fotografo Mario Cresci

Il titolo stesso si deve al forte legame instauratosi tra Cresci, dedito sin dagli anni Sessanta e Settanta ad approfondire i diversi aspetti del mondo rurale, e le immagini lasciate dall’abbé Emile Bionaz (1862-1930), scrittore, escursionista e fotografo, ma soprattutto parroco di Saint-Nicolas per trentasette anni, che ha documentato con amorevole attenzione la quotidianità contadina in cui operava.

Un altro elemento di interesse per Cresci sono stati gli oggetti conservati al MAV- Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione di Fénis, appartenenti alla Collezione IVAT e alla Collezione Brocherel (Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino).

Nascono così due serie di immagini Mon cher Abbé Bionaz! e Fatti a mano che, tra fotografia e design, coniugano il linguaggio contemporaneo con i contenuti della tradizione.

Quello di Mario Cresci al Museo Gamba è un vero e proprio viaggio nel tempo: un omaggio al territorio, alla storia e alla cultura valdostana.

La mostra è accompagnata da un prezioso catalogo che raccoglie le 16 fotografie conservate al Castello Gamba, altre fotografie inedite del progetto Il mondo rurale della Valle d’Aosta e le immagini realizzate per l’occasione. Il volume inaugura la nuova collana «Archivi fotografici» del Castello Gamba Museo di Arte Moderna e Contemporanea.

INFO

Soprintendenza beni e attività culturali

Struttura patrimonio storico-artistico e gestione siti culturali

Ufficio Comunicazione: 0165/274327 – 274367 – www.regione.vda.it

Castello Gamba – Località Crêt-de-Breil – 11024 Châtillon

Tel. +39 0166 563252 – www.castellogamba.vda.it

ULTIMI ARTICOLI

Festa della Repubblica: il 2 giugno consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito

Venerdì 2 giugno, alle ore 11, nella Sala Maria Ida Viglino, a Palazzo regionale, si terrà la cerimonia di consegna delle...

Per il Printemps en musique va in scena la 71° edizione dell’Assemblée des chœurs et groupes folkloriques

Sarà l’Arcova Vocal ensemble ad aprire la 71° edizione dell’Assemblée des chœurs et groupes folkloriques valdôtains. Il concerto dell’Ensemble diretto da...

Modifiche alla circolazione lungo le strade regionali di Gressan e della Val d’Ayas

Sono previste modifiche alla circolazione lungo le strade regionali di Gressan e della Val d’Ayas. E’ disposta l’istituzione...

Apre ad Aosta la Mostra “Miriam Colognesi. L’autre portrait. Le jeu”

Venerdì 26 maggio 2023, alle ore 18, negli spazi della Chiesa di San Lorenzo di Aosta, sarà inaugurata la Mostra "Miriam Colognesi. L’autre...
- Advertisment -