venerdì, Dicembre 8, 2023
Home Sport La Valle d’Aosta lancia, alla fiera “Skipass”, la stagione turistica della neve

La Valle d’Aosta lancia, alla fiera “Skipass”, la stagione turistica della neve

La Valle d’Aosta sarà presente a Skipass, il salone del turismo dello sport di montagna, in programma a Modenafiere dal 29 ottobre al 1° novembre. La Regione europea dello sport 2023 presenterà la propria offerta invernale con uno spazio espositivo all’interno del Padiglione A – Stand 31, insieme alle società di gestione degli impianti di risalita, i maestri di sci e le guida alpine valdostane.

Alpinismo sul Monte Rosa

Con l’obiettivo di bissare i risultati di una stagione estiva da record, si apre ufficialmente la stagione invernale per la Regione Valle d’Aosta, all’insegna degli sport outdoor e delle experience. La regione più piccola d’Italia rappresenta, infatti, il paradiso degli sport invernali ed è l’unica meta d’Europa che permette di soggiornare e sciare ai piedi dei giganti delle Alpi, non solo praticando sci di discesa, ma in generale gli sport invernali d’alta quota, in tutte le declinazioni.

Fat bike a Saint-Evence (foto Donato Arcaro)

Jean-Pierre Guichardaz, assessore ai beni culturali, turismo, sport e commercio della Regione Valle d’Aosta dichiara: “Lo skipass di Modena è sicuramente la “vetrina” della neve più importante d’Italia per professionisti, operatori, appassionati di montagna e sportivi.” Si tratta anche di una bella occasione per celebrare i nostri campioni valdostani, che si distinguono a livello internazionale nelle varie discipline e che sono anche un importante modello per le giovani generazioni e per la promozione degli sport invernali, sia a livello agonistico che di base. La partecipazione a questa fiera è frutto di una partnership tra diversi soggetti, un modo di fare rete tra i rappresentanti del mondo del turismo e dello sport, ambiti fortemente legati e sinergici”.

Racchette neve Bionaz (foto Roberto Andrighetto)

Luigi Bertshy, assessore allo sviluppo economico, formazione e lavoro, sottolinea come “malgrado un autunno con temperature quasi estive, il settore degli impianti a fune valdostano si farà trovare pronto all’apertura della stagione invernale. Le società hanno lavorato durante l’estate per dare corso agli investimenti, che hanno permesso di potenziare la portata dell’innevamento programmato e di procedere con la realizzazione di infrastrutture strategiche per offrire agli sciatori un’esperienza sciistica di qualità, anche grazie alla formazione erogata agli operatori del settore, al fine di garantire alti standard di sicurezza e un’attenzione particolare all’accoglienza del cliente”.

Skyway Monte Bianco (foto Giuseppe Di Mauro)

Una grande ricchezza di comprensori sciistici, quello valdostano, fruibili anche con un sistema di biglietteria unificato,che consente di sciare ovunque con un biglietto unico: uno skipass elettronico unico e internazionale, per accedere direttamente agli impianti di risalita in tutte le stazioni.

Rhêmes Notre Dame – baby snow park (foto Laurent Vicquery)

L’offerta invernale regionale è disponibile sul portale Skilife.ski, punto di riferimento per lo sci alpino, con aggiornamenti in tempo reale su comprensori, bollettini neve, webcams, apertura piste e impianti, tariffe.

Foto-reportage della Valle d’Aosta alla fiera Skipass di Modena

Presenti l’assessore regionale Jean-Pierre Guichardaz, Davide Vuillermoz in rappresentanza degli impianti di risalita e delegazione di guide alpine e maestri di sci con i rispettivi presidenti Ezio Marlier e Beppe Cuc.

ULTIMI ARTICOLI

“Alpes Gourmet” La Crotta di Vegneron & Lou Ressignon

Il Valle d’Aosta DOC Chambave Muscat si è confrontato con una nuova esperienza gourmet! Il compagno di...

Balletto “Lo Schiaccianoci” diretto da Sergej Bobrov

Nell’ambito della Saison Culturelle Spectacle 2023/2024, mercoledì 20 dicembre 2023, alle ore 20.30, al Teatro Splendor di Aosta, verrà proposto uno...

“Discutendo di geopolitica” con Dario Fabbri

Martedì 12 dicembre 2023, alle ore 18.00, al Teatro Splendor di Aosta, è in programma un incontro con Dario Fabbri dal...

Modifiche alla circolazione lungo la strada regionale di Bionaz

Sono previste modifiche alla circolazione lungo la strada regionale di Bionaz. É disposta l’istituzione di un...
- Advertisment -