domenica, 28 Maggio, 2023
Home Sport La Valle d’Aosta dello sci ancora protagonista con la coppia Pellegrino-De Fabiani...

La Valle d’Aosta dello sci ancora protagonista con la coppia Pellegrino-De Fabiani e la juniores Alice Calaba

La conferma di Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani nella Team Sprint in tecnica libera di Coppa del Mondo di Livigno – la gara a coppie dello sci nordico – e la doppia medaglia di bronzo di Alice Calaba ai Campionati del Mondo Juniores di St.Anton am Arlberg hanno caratterizzato gli ultimi giorni di competizioni degli atleti valdostani degli sport invernali.

08.02.2022, Beijing, China (CHN): Francesco De Fabiani (ITA) – XXIV. Olympic Winter Games Beijing 2022, cross-country, individual sprint, Beijing (CHN). www.nordicfocus.com. © Modica/NordicFocus. Every downloaded picture is fee-liable.

A Livigno, nella tappa italiana di Coppa del Mondo, Pellegrino e De Fabiani hanno concluso secondi dietro alla squadra francese ottenendo un altro podio dopo la vittoria nel 2021 ad Ulricehamn, in Svezia, e il terzo posto a Dresden, in Germania, nel 2020 e la medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo di Seefeld, in Austria, nel 2019.

A St.Anton am Arlberg Alice Calaba, vent’anni, di Gaby, ha vinto la medaglia di bronzo in Supergigante dopo essersi classificata quinta in Discesa libera. Nell’inedita gara della Combinata a squadre che univa la prova di Supergigante e una di Slalom ha vinto il bronzo in coppia con la trentina Beatrice Sola. Nella prova di Gigante l’altra valdostana Annette Belfrond ha concluso al quarto posto a 5/100 dal podio.

Calaba è cresciuta nelle fila dello sci club Gressoney Monte Rosa allenata da Simone Vicquéry, già slalomista della squadra italiana, e da Peter Angster. Poi l’ingresso in Comitato Asiva e, nel 2019, in squadra italiana C. Calaba, così come Belfrond, è atleta professionista del Centro Sportivo Esercito, sezione Sport Invernali, di stanza a Courmayeur.

“Risultati come questi – dichiara l’Assessore ai Beni Culturali, Turismo, Sport e Commercio Jean-Pierre Guichardazsono testimoni, ancora una volta, dell’eccellenza degli sport invernali valdostani. È grazie al lavoro certosino e attento alle caratteristiche dei singoli atleti da parte degli  allenatori di club prima e Asiva poi che talenti come Alice e Annette possono crescere e maturare con la giusta serenità e tranquillità, iniziare a cogliere risultati importanti a livello mondiale e seguire l’esempio di altri valdostani che sono tra i migliori al mondo nello sci alpino come Federica Brignone e nello sci nordico come Federico e Francesco: tre campioni testimonial di una piccola realtà di montagna che sa emergere e arrivare ad eccellere e farlo con continuità negli anni”.

ULTIMI ARTICOLI

Festa della Repubblica: il 2 giugno consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito

Venerdì 2 giugno, alle ore 11, nella Sala Maria Ida Viglino, a Palazzo regionale, si terrà la cerimonia di consegna delle...

Per il Printemps en musique va in scena la 71° edizione dell’Assemblée des chœurs et groupes folkloriques

Sarà l’Arcova Vocal ensemble ad aprire la 71° edizione dell’Assemblée des chœurs et groupes folkloriques valdôtains. Il concerto dell’Ensemble diretto da...

Modifiche alla circolazione lungo le strade regionali di Gressan e della Val d’Ayas

Sono previste modifiche alla circolazione lungo le strade regionali di Gressan e della Val d’Ayas. E’ disposta l’istituzione...

Apre ad Aosta la Mostra “Miriam Colognesi. L’autre portrait. Le jeu”

Venerdì 26 maggio 2023, alle ore 18, negli spazi della Chiesa di San Lorenzo di Aosta, sarà inaugurata la Mostra "Miriam Colognesi. L’autre...
- Advertisment -