lunedì, Ottobre 2, 2023
Home Courmayeur La scienza si racconta "il lupo tra miti, leggende e verità" con...

La scienza si racconta “il lupo tra miti, leggende e verità” con Davide D’Acunto

Arriva il primo dei quattro appuntamenti di divulgazione scientifica che animeranno la saletta dei volumi storici della biblioteca di Courmayeur e che vedranno in scaletta, sempre alle ore 18, alternarsi diversi autori e divulgatoriSi comincia il 21 gennaio con “Il lupo tra miti, leggende e verità“, con Davide D’Acunto.

La guida e ricercatore, Davide D’Acunto, attraverso la proiezione di immagini, ci farà scoprire l’ecologia di questo nuovo vicino di casa. Riportando miti e realtà, sarà l’occasione per confrontarsi ed analizzare la ricolonizzazione della nostra Regione da parte di questa specie.

Davide D’Acunto – Laureato in Scienze Forestali ed ambientali è un rilevatore ornitologico, guida ambientale ed escursionistica (con Guide Trek Alps accompagna i clienti sulle Alpi italiane e nel nord Europa), guida mineraria (ha in gestione i siti di Saint-Marcel e Brusson) e guida ufficiale ed esclusiva del Parco Naturale del Mont Avic e del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Appassionato di divulgazione scientifica e di fotografia ha vinto svariati concorsi fotografici e pubblicato diversi libri di immagini.

Posti limitati. È consigliata la prenotazione.

Info e prenotazioni:

Tel. 0165 831351 – biblioteca@comune.courmayeur.ao.it


PROSSIMI APPUNTAMENTI SCIENTIFICI: 

–  il 18 febbraio “Courmayeur. Quel gusto del passato che non passa mai di moda“, con Stella Bertarione e Maria Cristina Ronc.

–  il 25 marzo “Acqua e Vita: probabilità di vita nell’Universo“, con Paolo Calcinese dell’Osservatorio Astronomico di Saint Barthélemy.

–  il 1° aprile “La fauna delle Alpi“, con Lolita Bizzarri. Alla scoperta degli animali che nessuno vede ma che sono intorno a noi.

–   l’8 aprile “Il Metaverso“, a cura di Gianluca Perrelli.

ULTIMI ARTICOLI

Pizzerie d’Italia 2024: la regina del Made in Italy nuova protagonista del fine dining

Sperimentazioni innovative, creatività, grandi firme e tanta tradizione nei 735 migliori locali selezionati da Gambero Rosso nella nuova guida 2024 che...

Un autunno di gusti e sapori in Valle d’Aosta

Un ricco calendario di eventi per tanti weekend all’insegna delle tipicità e tradizioni. L’autunno, la stagione dei...

Modifiche alla circolazione lungo le strade regionali di Champdepraz e Arpuilles

Sono previste modifiche alla circolazione lungo le strade regionali di Champdepraz e Arpuilles. É disposta l’istituzione...

Modifiche alla circolazione lungo le strade regionali di Gressan e Cogne

Sono previste modifiche alla circolazione lungo le strade regionali di Gressan e Cogne. É disposta l’istituzione...
- Advertisment -