martedì, Ottobre 3, 2023
Home Cogne Granpablok 2023, il raduno di bouldering a Cogne

Granpablok 2023, il raduno di bouldering a Cogne

Dopo il successo del weekend del 22 e 23 luglio a Valsavarenche (AO), Granpablok ritorna con il secondo appuntamento del 2023 a Cogne (AO) sabato 2 e domenica 3 settembre. La selvaggia Valnontey e la spettacolare Paleofrana di Lillaz, nella splendida cornice del Parco Nazionale del Gran Paradiso, saranno il teatro di questo affermato raduno per climbers e per chi vuole avvicinarsi alla disciplina del bouldering (l’arrampicata sui sassi).

Il programma, ricco di eventi non competitivi, prevede:

  • il Blocco Grivel, boulder di difficoltà per i climbers più esperti
  • l’Area bimbi, l’evento per bambini e principianti coordinato e gestito dall’Asd Le Contrebandjé con la guida alpina Cristian Bredy
  • i Blocchi birra, l’evento goliardico per chi ha compiuto 18 anni in collaborazione con il birrificio valdostano Les Bières du Grand-Saint-Bernard
  • lo Street boulder nella piazza centrale del capoluogo in loc. Veulla
  • lo Yoga con tre momenti divisi nel fine settimana in collaborazione con Orietta
  • Il Parco si racconta, incontro con il botanico Dott. Andrea Mainetti

La manifestazione è organizzata dall’associazione Asd Fuori di Blocco con il sostegno e con il contributo dei Comuni di Valsavarenche e di Cogne, dell’Office Régional du Tourisme e della Fondation Grand Paradis.

Granpablok si svolge all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso, segue le regole del Parco nel pieno rispetto dell’ambiente, promuove e divulga l’arrampicata come attività responsabile, salutare, senza vincoli agonistici e per tutti.

Il programma dettagliato della manifestazione e le informazioni per le iscrizioni sono pubblicati sul sito www.granpablok.it e sulle pagine social FB e IG.

ULTIMI ARTICOLI

WorldSkills, esempio dell’eccellenza formativa: premiato Giampietro Ferrarese per l’esperienza del Piemonte

Giampietro Ferrarese, con il suo impegno e la sua passione è stato il principale fautore della nascita e dello sviluppo della...

Pizzerie d’Italia 2024: la regina del Made in Italy nuova protagonista del fine dining

Sperimentazioni innovative, creatività, grandi firme e tanta tradizione nei 735 migliori locali selezionati da Gambero Rosso nella nuova guida 2024 che...

Un autunno di gusti e sapori in Valle d’Aosta

Un ricco calendario di eventi per tanti weekend all’insegna delle tipicità e tradizioni. L’autunno, la stagione dei...

Modifiche alla circolazione lungo le strade regionali di Champdepraz e Arpuilles

Sono previste modifiche alla circolazione lungo le strade regionali di Champdepraz e Arpuilles. É disposta l’istituzione...
- Advertisment -