martedì, Ottobre 3, 2023
Home Tradizioni "Chez nous": cinque artigiani hobbisti raccontano Oyace

“Chez nous”: cinque artigiani hobbisti raccontano Oyace

Dal 7 al 15 agosto 2023 scultura dal vivo per realizzare cinque panchine in legno.

Cinque hobbisti hanno aderito al progetto di valorizzazione dell’artigianato di tradizione “Chez nous”, organizzato dal Comune di Oyace con il sostegno del Consiglio regionale della Valle d’Aosta.

Dal 7 al 15 agosto 2023, Maurizio Bombino, Marcel Diemoz, Salvatore Fernando Dimauro, Fausto Linty e Dante Marquet saranno impegnati a scolpire dal vivo cinque panchine in legno, ispirandosi al contesto locale e alla storia del paese, nei pressi del Salone polivalente “Volontari della Pro loco di Oyace”. I cinque artigiani hanno già partecipato al progetto nelle ultime due edizioni con sculture che hanno arricchito il territorio nell’ottica di restituire la memoria storica del comune.

L’inaugurazione del progetto si terrà sabato 12 agosto, alle ore 15, alla presenza degli hobbisti e delle autorità regionali e comunali, nel Salone polivalente.

Nel salone comunale “Linda Gorret”, lunedì 14 e martedì 15 agosto, sarà possibile visitare la mostra dell’artigianato di tradizione, che sarà aperta al pubblico con entrata gratuita e realizzata in collaborazione con la Pro loco di Oyace.

L’iniziativa rientra nell’ambito di “OyaceInArt”, rassegna estiva volta al rilancio culturale e turistico del paese, che prevede anche la Festa della Madonna delle Nevi il 5 agosto, la Sagra della Fontina il 10, 14 e 15 agosto, e la gara podistica “Tour Tornalla” il 14 agosto.

Ogni altra informazione sul progetto è disponibile sul sito del Comune www.comune.oyace.ao.it

ULTIMI ARTICOLI

WorldSkills, esempio dell’eccellenza formativa: premiato Giampietro Ferrarese per l’esperienza del Piemonte

Giampietro Ferrarese, con il suo impegno e la sua passione è stato il principale fautore della nascita e dello sviluppo della...

Pizzerie d’Italia 2024: la regina del Made in Italy nuova protagonista del fine dining

Sperimentazioni innovative, creatività, grandi firme e tanta tradizione nei 735 migliori locali selezionati da Gambero Rosso nella nuova guida 2024 che...

Un autunno di gusti e sapori in Valle d’Aosta

Un ricco calendario di eventi per tanti weekend all’insegna delle tipicità e tradizioni. L’autunno, la stagione dei...

Modifiche alla circolazione lungo le strade regionali di Champdepraz e Arpuilles

Sono previste modifiche alla circolazione lungo le strade regionali di Champdepraz e Arpuilles. É disposta l’istituzione...
- Advertisment -