venerdì, Dicembre 8, 2023
Home Turismo

Turismo

In un’app la storia e i luoghi simbolo della città di Aosta

Martedì 28 novembre 2023, alle ore 17, all’Area megalitica di Aosta, all’interno della rassegna Évènements Mégalithiques sarà presentata l’app Aosta Digitale.

Valle d’Aosta: un Natale di mercatini e tradizioni

Da Aosta a Chatillon per bancarelle e idee regalo, con il pane della Micooula, la casa di Babbo Natale a Gressoney...

Gli appuntamenti di novembre all’Area megalitica di Aosta

La rassegna Évènements mégalithiques, curata dalla Struttura Patrimonio archeologico e restauro beni monumentali, prenderà avvio sabato 18 novembre, alle ore 16.30,...

Saint-Pierre, un anno per il nuovo museo. Compleanno tra scienza, astrobiologia e solidarietà

Natura, mistero stellato è il titolo della rassegna attorno alla quale sono state strutturati momenti di comunicazione, eventi e spunti di...

#AostaMegalitica. La musica di Giovanni Sollima per l’apertura del grande Parco archeologico

Dopo una meticolosa e accurata operazione di rinnovamento, riallestimento e ampliamento, da sabato 11 novembre riaprirà l’Area megalitica di Aosta.

Aosta Megalitica dall’11 novembre apre il nuovo Parco Archeologico

Dopo una meticolosa e accurata operazione di rinnovamento, riallestimento e ampliamento, sia in ambito museologico che museografico, l’Area megalitica di Aosta...

Ristoranti d’Italia 2024: le sempre nuove sfide della ristorazione d’autore. Buone presenze per la Valle d’Aosta

Arriva puntale come sempre la fotografia più autorevole ed aggiornata della ristorazione italiana: è Ristoranti d’Italia 2024, la nuova Guida del...

La Valle d’Aosta presenta la stagione invernale 2023/24 al TTG Travel Experience di Rimini

La Valle d’Aosta – Regione Europea dello Sport 2023 – anche quest’anno sarà al TTG Travel Experience di Rimini dall’11 al...

Un autunno di gusti e sapori in Valle d’Aosta

Un ricco calendario di eventi per tanti weekend all’insegna delle tipicità e tradizioni. L’autunno, la stagione dei...

Pedala Forte, la cultura a passo di e-bike

Domenica 1° ottobre 2023, presso il Forte di Bard, si terrà Pedala Forte, evento organizzato dall’Associazione Forte di Bard per promuovere...

“Plaisirs de culture en Vallée d’Aoste 2023”, il Patrimonio vivente come filo conduttore

La Regione autonoma Valle d’Aosta ha aderito anche quest’anno alle Giornate Europee del Patrimonio con l’undicesima edizione di Plaisirs de Culture,...

Valle d’Aosta, tra natura e avventura è la meta outdoor di un sogno di fine estate

L’estate in Valle d’Aosta continua. La regione più piccola d’Italia non smette di sorprendere, anche a settembre, regalando esperienze uniche sia...
- Advertisment -

ULTIMI ARTICOLI

“Alpes Gourmet” La Crotta di Vegneron & Lou Ressignon

Il Valle d’Aosta DOC Chambave Muscat si è confrontato con una nuova esperienza gourmet! Il compagno di...

Balletto “Lo Schiaccianoci” diretto da Sergej Bobrov

Nell’ambito della Saison Culturelle Spectacle 2023/2024, mercoledì 20 dicembre 2023, alle ore 20.30, al Teatro Splendor di Aosta, verrà proposto uno...

“Discutendo di geopolitica” con Dario Fabbri

Martedì 12 dicembre 2023, alle ore 18.00, al Teatro Splendor di Aosta, è in programma un incontro con Dario Fabbri dal...

Modifiche alla circolazione lungo la strada regionale di Bionaz

Sono previste modifiche alla circolazione lungo la strada regionale di Bionaz. É disposta l’istituzione di un...