domenica, 28 Maggio, 2023
Home Tradizioni

Tradizioni

Manifestazioni estive dell’artigianato valdostano di tradizione

La Giunta regionale ha approvato, con deliberazione n. 214 del 13 marzo 2023, i regolamenti per lo svolgimento delle manifestazioni estive...

Foire de Saint-Ours 2023: allo stand de “L’Artisanà” il progetto “ArtigianImpresa”

Nella mattinata di ieri, lunedì 30 gennaio 2023, presso lo stand de “L’Artisanà” all’interno dell’Atelier des Métiers, l’Assessore Luciano Caveri ha...

Sant’Orso, il fascino della fiera di artigianato più antica delle Alpi

Dieci secoli di storia per la Foire de Saint-Ours, con oltre mille artigiani nel centro storico di Aosta.

Concorso “Modon d’or 2022”: ecco i vincitori

Dopo l’ultima seduta di assaggio da parte della Giuria di eccellenza, tenutasi ieri alla Maison Bertolin di Arnad, comunica i nomi...

Premiati a Châtillon i vincitori del XXVIII Concorso dei Mieli della Valle d’Aosta

Si è svolta, domenica 30 ottobre a Châtillon, la premiazione dei vincitori del XXVIII Concorso dei Mieli della Valle d’Aosta, nell’ambito...

E’ stato un autunno caldo per Grosjean Vins tra premi, riconoscimenti e medaglie d’oro

L’ultimo – ma solo in ordine cronologico – è il riconoscimento del Corriere della Sera, che ha inserito questa storica cantina...

Lo Pan Ner – I Pani delle Alpi, 15 e 16 ottobre 2022

La Festa transfrontaliera Lo Pan Ner - I Pani delle Alpi, giunta alla settima edizione, si svolgerà sabato 15 e domenica...

L’agroalimentare della Valle d’Aosta in vetrina al Marché au Fort, l’8 e il 9 ottobre a Bard

L’enogastronomia regionale e le aziende produttrici locali saranno i protagonisti dell’edizione 2022 di Marché au Fort, il più importante appuntamento dedicato al settore agroalimentare...

L’Assessore Caveri partecipa a Ornavasso al Walsertreffen 2022

L’Assessore all’Istruzione, Università, Politiche giovanili, Affari europei e Partecipate, Luciano Caveri, ha rappresentato nello scorso fine settimana la Regione autonoma Valle d’Aosta al Walsertreffen 2022,...

Domenica 2 ottobre: “Festa dei nonni”, iniziative e ingressi a prezzi ridotti

Domenica prossima 2 ottobre, in occasione della Festa dei nonni, i siti archeologici di Aosta, i castelli di proprietà regionale e...

“Aymavilles Summer Fest”, tre giorni di festa dedicata all’enogastronomia e alla musica

L’area sportiva di Aymavilles ospiterà dal 26 al 28 agosto prossimi la “Aymavilles Summer Fest”, tre giorni di festa dedicata all’enogastronomia...

Manifestazioni estive di artigianato di tradizione in Valle d’Aosta

Giovedì 4 agosto apre l'Atelier des Métiers, sabato 6 agosto la Foire d'été.
- Advertisment -

ULTIMI ARTICOLI

Festa della Repubblica: il 2 giugno consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito

Venerdì 2 giugno, alle ore 11, nella Sala Maria Ida Viglino, a Palazzo regionale, si terrà la cerimonia di consegna delle...

Per il Printemps en musique va in scena la 71° edizione dell’Assemblée des chœurs et groupes folkloriques

Sarà l’Arcova Vocal ensemble ad aprire la 71° edizione dell’Assemblée des chœurs et groupes folkloriques valdôtains. Il concerto dell’Ensemble diretto da...

Modifiche alla circolazione lungo le strade regionali di Gressan e della Val d’Ayas

Sono previste modifiche alla circolazione lungo le strade regionali di Gressan e della Val d’Ayas. E’ disposta l’istituzione...

Apre ad Aosta la Mostra “Miriam Colognesi. L’autre portrait. Le jeu”

Venerdì 26 maggio 2023, alle ore 18, negli spazi della Chiesa di San Lorenzo di Aosta, sarà inaugurata la Mostra "Miriam Colognesi. L’autre...