martedì, Ottobre 3, 2023
Home Economia BONUS SOCIAL VDA: la prima misura per contrastare il caro prezzi delle...

BONUS SOCIAL VDA: la prima misura per contrastare il caro prezzi delle bollette energetiche

La Giunta regionale ha approvato la prima delibera applicativa della legge regionale n. 21/2002 riguardante le ‘Misure urgenti in materia di contenimento dei costi energetici delle famiglie e a favore degli investimenti delle imprese’ che definisce la nuova misura regionale ‘BONUS SOCIAL VDA’ che prevede contributo una tantum a fondo perduto destinato ai nuclei familiari residenti in Valle d’Aosta in possesso di Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), in corso di validità nel 2022, fino a 20 mila.

Dalle ore 14 di martedì 18 ottobre e fino a martedì 15 novembre prossimi, attraverso la piattaforma raggiungibile dal sito regione.vda.it, sarà possibile presentare la domanda per il contributo “BONUS SOCIALVDA” che verrà concesso per ordine cronologico di ricevimento, a tutti coloro che presenteranno domanda entro i termini.

Il bonus sarà calcolato alla scadenza del termine per la presentazione delle domande e sarà comunicato direttamente ai beneficiari. L’importo del contributo varia in base alle fasce ISEE del beneficiario e sarà incrementato in relazione al numero dei componenti del nucleo familiare, alla residenza in Comuni collocati in fascia climatica F, alla presenza di soggetti con handicap grave e dipenderà anche dal numero di domande che saranno presentate.

Si invita sin d’ora a provvedere alla richiesta dell’ISEE valido per l’anno corrente in quanto la relativa attestazione rilasciata dall’INPS dovrà essere disponibile al momento della presentazione della domanda sulla piattaforma.

Per informazioni sulle modalità di presentazione delle domande è possibile inviare un’email all’indirizzo bonussocial@regione.vda.it.

LINK BONUS SOCIAL VDA

ULTIMI ARTICOLI

WorldSkills, esempio dell’eccellenza formativa: premiato Giampietro Ferrarese per l’esperienza del Piemonte

Giampietro Ferrarese, con il suo impegno e la sua passione è stato il principale fautore della nascita e dello sviluppo della...

Pizzerie d’Italia 2024: la regina del Made in Italy nuova protagonista del fine dining

Sperimentazioni innovative, creatività, grandi firme e tanta tradizione nei 735 migliori locali selezionati da Gambero Rosso nella nuova guida 2024 che...

Un autunno di gusti e sapori in Valle d’Aosta

Un ricco calendario di eventi per tanti weekend all’insegna delle tipicità e tradizioni. L’autunno, la stagione dei...

Modifiche alla circolazione lungo le strade regionali di Champdepraz e Arpuilles

Sono previste modifiche alla circolazione lungo le strade regionali di Champdepraz e Arpuilles. É disposta l’istituzione...
- Advertisment -